Guida Traghetti Tremiti: come raggiungere le Tremiti in traghetto

Come raggiungere le Isole Tremiti

Le Isole Tremiti fanno parte del Parco Nazionale del Gargano e costituiscono un piccolo arcipelago composto dalle isole di La Vecchia, Pianosa, Capraia e Cretaccio (di ridotte dimensioni e disabitate) e da quelle di San Damiano e San Nicola, che si caratterizzano per una maggiore estensione. Situate nel Mar Adriatico, rientrano nel territorio della Regione Puglia ed è il suo comune meno popoloso e più piccolo. Al tempo stesso costituiscono un importante centro turistico e sono la meta di migliaia di visitatori ogni anno. Infatti le Isole Tremiti possiedono alcune bellezze naturali uniche, tanto da rientrare a partire dal 1989 all’interno della Riserva naturale marina Isole Tremiti. Ad esempio, non si possono mancare di visitare l’abbazia fortificata di Santa Maria nell’isola di San Nicola e lo scoglio dell’elefante, chiamata in questo modo perché il suo profilo ricorda quello dell’animale omonimo. Al tempo stesso le Isole Tremiti sono molto apprezzate per la bellezza delle spiagge e del mare è incomparabile. Proprio per questo motivo sono una meta amata per il turismo balneare e hanno ricevuto più volte il riconoscimento Bandiera Blu da parte della Foundation for Environmental Education per la pulizia e la qualità delle acque di balneazione. Inoltre i litorali migliori sono facilmente accessibili anche per i bambini. Il modo più semplice per raggiungere le Isole Termiti consiste nel traghetto. Il servizio viene garantito tutto l’anno e, a seconda della stagione, le partenze riguardano i porti del Gargano (Rodi Garganico, Peschici, Vieste e Manfredonia), dell’Abruzzo (Vasto, Ortona, Pescara) e del Molise (Termoli). In particolare si fa riferimento a quest’ultimo perché i collegamenti sono più brevi e le traversate possono durare da 50 minuti a 2 ore.

Il servizio di traghetti per le isole Tremiti: quali sono i porti per le partenze?

Il collegamento con le Isole Tremiti con i traghetti interessa i più importanti porti del Mar Adriatico, soprattutto durante il periodo estivo. Nel caso della Puglia le partenze riguardano:

Peschici. Il servizio è effettuato da Pasqua a settembre e il viaggio dura circa un’ora e 15 minuti;

Vieste. Il viaggio dura da 1 a 2 ore e la rotta viene coperta solo d’estate;

Rodi Garganico. Si effettua il servizio da Pasqua a settembre e la traversata dura un’ora;

Manfredonia. La traversata dura più di 2 ore e la corsa è effettuata da giugno a settembre.

Dal Molise le partenze vengono effettuate da Termoli e avvengono tutto l’anno. La durata del viaggio va da 50 minuti a 2 ore e questo porto garantisce il maggior numero di collegamenti. Invece, se la partenza avviene dall’Abruzzo, i porti sono:

Vasto. La tratta è solo estiva e il viaggio dura un’ora;

Pescara. La tratta è solo estiva e il viaggio dura 2 ore;

Ortona. La tratta è solo estiva e il viaggio dura 2 ore.

Il servizio offerto dalla compagnia di navigazione Tirrenia

La soluzione migliore per raggiungere le Isole Tremiti consiste nel fare affidamento sulla compagnia di navigazione Tirrenia mette a disposizione dei viaggiatori un servizio traghetti efficiente con partenza dal porto di Tremoli e che copre l’intero corso dell’anno. Sono previste fino a 10 corse settimanali in base alla stagione e in media il percorso viene coperto in un’ora e 15 minuti. In genere le partenze avvengono il mattino e il pomeriggio, così da permettere ai viaggiatori di poter visitare l’isola anche nello stesso giorno di arrivo. Gli orari sono 9:30, 15:00 e 16:30. Le navi usate sono molto capienti e mettono a disposizione degli utenti numerosi comfort e un’ampia gamma di soluzioni per andare incontro alle varie esigenze. Il prezzo medio a persona in media stagione, tutto incluso, è 17,36 euro, tuttavia i costi possono variare a seconda della domanda, dell’orario e della stagione di partenza. Il lunedì e il giovedì il traghetto attracca nel porto di San Nicola, mentre negli altri giorni il punto di arrivo è l’isola di San Domino. L’attracco può variare se sono previste condizioni meteo e marine avverse.

La compagnia marittima Tirrenia eroga speciali offerte in caso di prenotazioni riguardanti gruppi e comitive. In questo caso i viaggiatori possono usufruire di varie agevolazioni e sconti sul costo finale della corsa. Inoltre i bambini fino a 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente, mentre per quelli con età compresa tra i 4 anni e i 12 anni non compiuti viene previsto uno sconto del 50% da applicare sulla tariffa ridotta. Infine lo sbarco di auto e moto è ammesso soltanto sull’isola di San Domino previa autorizzazione del Comune.

Per informazioni e prenotazione traghetti per le Tremiti: https://it.netferry.com/traghetti/per/tremiti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close